Menu
  • Pagina iniziale
  • La Nostra Azienda
  • Prodotti
    • Mandorle
    • Ficodindia
    • Olive – Olio
    • Succo di Ficodindia
    • Fiori Di Fichidindia
  • D.O.P
  • Biologico
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
    • Français Français
    • Deutsch Deutsch

Succo di Ficodindia

  • PREMESSA

Dall’attento legame tra i prodotti dell’azienda e il mutevole contesto economico/competitivo in cui oggi le imprese agricole si trovano ad operare, negli ultimi anni l’azienda agricola Grassenio ha avviato un innovativo quanto scrupoloso progetto di diversificazione produttiva che ha come comune denominatore il ficodindia di San Cono e le sue innumerevoli proprietà organolettiche.

Dalla spremitura dei frutti accuratamente selezionati per dimensione, varietà e grado di maturazione si è riusciti oggi ad ottenere un prodotto concentrato unico nel suo genere per gusto e colorazione e dai molteplici campi d’impiego: dalla realizzazione di succhi di frutta a quella di prodotti tipici siciliani, passando attraverso il suo impiego in laboriosi processi di ottenimento di bibite alcoliche e analcoliche a base di frutta, il Succo di Ficodindia assume oggi un ruolo cruciale nella strategia di ampliamento del portafoglio prodotti/mercati dell’azienda che ha come obiettivo di fondo il mantenimento della posizione di leader  nella produzione, trasformazione e commercializzazione del ficodindia di San Cono e dei suoi derivati.

  • DESCRIZIONE DEL PROCESSO PRODUTTIVO

Il processo di lavorazione, svolto interamente nei locali aziendali, si compone di una serie di attività finalizzate a rendere pronto per la distribuzione il prodotto ottenuto dalla trasformazione della materia prima ( i fichidindia).

Il diagramma di flusso che segue mostra le varie fasi che caratterizzano l’intero processo di lavorazione dei frutti.

diagramma

SCARICO FRUTTA

I fichidindia provenienti dalle aree di produzione dell’azienda vengono scaricati in zone di stoccaggio appositamente allestite pronti per essere avviati alle successive fasi di lavorazione

CONTROLLO QUALITA’ FRUTTA

I frutti stoccati vengono sottoposti ad un primo dettagliato campionamento per la verifica dei requisiti qualitativi e di maturazione necessari alla produzione del succo

 SPAZZOLATURA E LAVAGGIO

I frutti vengono sottoposti a spazzolatura meccanica per l’eliminazione delle spine esterne e a successivo lavaggio con acqua corrente potabile per l’eliminazione di eventuali impurità presenti sulla superficie esterna degli stessi

SPREMITURA ED ESTRAZIONE SUCCO

Spremitura meccanica dei frutti con susseguente separazione automatizzata degli scarti di lavorazione costituiti da semi e scorze esterne per l’ottenimento del composto finito, successivamente immesso in silos in acciaio inox

CONTROLLO QUALITA’ SUCCO

Verifica del rispetto dei standard qualitativi prestabiliti mediante campionamento

CONFEZIONAMENTO E DOSATURA

Il succo opportunamente dosato viene posto in contenitori per la conservazione di alimenti e immagazzinato secondo le più precise e attente regole  di salvaguardia delle condizioni igienico-sanitarie e microbiologiche vigenti in materia. Nella fattispecie, il succo viene surgelato in un film accoppiato che impedisce il contatto tra il prodotto stesso e le diverse tipologie di contenitori in cui lo stesso viene confezionato.

 In particolare si distinguono:

– Fusti da Kg. 200

– Secchi Per Alimenti da lt. 30

– Secchi Per Alimenti da lt. 20

– Secchi Per Alimenti da lt. 10

PRODOTTO TIPO PACKAGING TRAPORTO PESO
 

SUCCODIFICODINDIA

100% BIO

 

 

 

MIX1

FUSTI METALLICI OPEN-HEAD DA 200LT  

PALLET

Dim. 110x110cm

4 FUSTI PER PLT.

c.a. 850 kg

 

SUCCODIFICODINDIA100% BIO

 

 

MONO2

FUSTI METALLICI OPEN-HEAD DA 200LT  

PALLET

Dim. 110x110cm

4 FUSTI PER PLT.

c.a. 850 kg

 

1  MIX: fa riferimento al prodotto ottenuto utilizzando come input i frutti delle tre diverse varietà “Rossa”, “Gialla” e “Bianca”.

1  MONO: fa riferimento al prodotto ottenuto utilizzando come input i frutti di una singola varietà “Rossa”, “Gialla” o “Bianca” preventivamente selezionati.

 

Su Di Noi

Un progetto iniziato nei primi anni 90, quando una serie di acquisizioni iniziano a dare consistenza ad una importante realtà produttiva siciliana che oggi, grazie alla tenacia dei suoi fondatori e alla passione delle nuove generazioni, vanta una struttura aziendale che si estende per oltre 300 ettari.

Contatti

AZIENDA AGRICOLA GRASSENIO - Via S.Allende, 30 - 95040 - San Cono (CT) P.IVA 01929770871 tel: 0933-1895299 fax: 0933-970049 mail: grassenio.fra@gmail.com mobile: 333-1144483; 360-299373; 327-5520661
  • Home
  • Cart
  • Checkout
  • Contatti
  • D.O.P
  • Dove Siamo
  • My Account
  • Privacy Policy di www.grassenio.com
  • Shop
  • Biologico
  • Ficodindia
  • Fiori Di Fichidindia
  • La Nostra Azienda
  • Mandorle
  • Olive – Olio
  • Succo di Ficodindia
AZIENDA AGRICOLA GRASSENIO - Via S.Allende, 30 - 95040 SanCono (CT) - P.IVA 01929770871 - tel: 0933-1895299 - fax: 0933-970049 - email: grassenio.fra@gmail.com - mobile: 333-1144483; 360-299373; 327-5520661 Copyright 2015 All Rights Reserved to NCSolutions
Per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti, le finalità ed i soggetti con cui i dati vengono condivisi, contatta il Titolare..Accetta Leggi l'informativa
Privacy & Cookies Policy